R&D osserverà un periodo di chiusura per le festività natalizie: dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio compresi. Come sempre, potete contattarci per eventuali emergenze alla mail dedicata

R&D osserverà un periodo di chiusura per le festività natalizie: dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio compresi. Come sempre, potete contattarci per eventuali emergenze alla mail dedicata
R&D augura a tutti voi un Natale sereno e felici festività.
Come regolarsi quanto all’erogazione della formazione safety in periodo emergenziale? Le indicazioni contenute nel documento della Regione Piemonte non sono inedite ma è bene rivederle. Leggi il documento
Con determina del 5 novembre 2020 Fondimpresa sospende le attività formative in presenza, a partire dal 6 novembre 2020 (esclusa l’area Sicurezza). La sospensione è prevista fino alla data del 3 dicembre 2020. Leggi la determina
Attività di consulenza: effettuate a distanza, tranne ove strettamente necessaria la presenza fisica e per il tempo strettamente necessario a finalizzarla Attività di formazione: si svolge in tre differenti modalità, ovvero: e-learning videoconferenza in presenza È raccomandata la formazione e-learning e in videoconferenza. Fatto salvo l’introduzione di nuove restrizioni con ordinanze regionali, è comunque possibile la […]
In considerazione del difforme evolversi della pandemia, il DPCM del 3 novembre 2020 ha previsto la divisione in zone con diverso livello di intervento. Si è cercato di tenere conto delle esigenze produttive del Paese, per tentare di scongiurare un nuovo lockdown totale, più pesante per le persone e l’economia. È stata approntata dal sito […]
Sono state introdotte nuove misure preventive con il DPCM 13 ottobre 2020, volte a scongiurare un nuovo lockdown. Le nuove limitazioni, in estrema sintesi, prevedono l’uso costante della mascherina, eccettuato il proprio domicilio e la condizione di assoluto isolamento, nonché misure volte ad evitare assembramenti, che coinvolgono sport, ristorazione, cerimonie e attività di gruppo a […]
Prevenzione COVID19: la La Regione Veneto e Unioncamere del Veneto stanziano 3 milioni di euro per l’acuisto di dispositivi di protezione individuale. Il rimborso è destinato alle PMI del territorio dei settori industria, artigianato, commercio e servizi. Le domande per accedere devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica (con firma digitale) attraverso lo sportello on […]
Lavoro agile in emergenza, smart working e telelavoro durante la pandemia. Ci sono dei tempi di attuazione, delle regole da implementare da parte del datore di lavoro? Ci sono, e lo chiarisce molto bene l’INAIL sul suo sito, con un fact sheet molto articolato. I punti principali analizzati, che trattano questo specifico ambito della sicurezza […]
Il Dpcm 7 settembre 2020 ha sostanzialmente prorogato la validità del Dpcm 7 agosto 2020 sino al 7 ottobre 2020, riportando misure di contenimento del fenomeno epidemiologico.Anche in materia di misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza di attività produttive. Divieto di trasferta In un contesto in cui le attività di […]